x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Ferragosto 2014, il menù firmato Weber

Tutti pazzi per la griglia
Molto più di un semplice barbecue.
Weber per gli amanti delle grigliate e non solo è una filosofia di vita più che una marca.

“Sublimatore di sapori, creatore di emozioni, di momenti indimenticabili”, ogni barbecue Weber unisce tecnologia e design il cui punto di forza sta tutto nel coperchio, provare per credere.

Per festeggiare degnamente Ferragosto 2014 abbiamo selezionato dal ricettario Weber tre ricette di lusso che daranno la svolta alla festa estiva per eccellenza.

Si parte con un antipasto gustoso a base di Gaspacho di verdure grigliare e crema al caprino si passa per degli strepitosi Hot Dog all’aragosta e si finisce con Pesche alla griglia in salsa di more.

Ecco le ricette e i procedimenti dettagliati per utilizzare al meglio le potenzialità del vostro barbecue Weber:
Gaspacho di verdure grigliare e crema al caprino
Ingredienti per quattro persone
Gaspacho
2 peperoni rossi
6 pomodori
una gamba di sedano
5 ml di aceto di vino
35 ml d’olio extravergine di oliva
½ cetriolo sbucciato e senza semi
4 gocce di salsa Worcestershire
2 gocce di Tabasco

Crema al caprino
Un caprino
15 ml di panna da cucina
2 fogli di gelatina (4gr)
Sale e pepe

Preparazione
Gaspacho
Riscaldate il barbecue cottura diretta alla massima temperatura.
Disporvi i peperoni e i pomodori interi. Lasciateli abbrustolire da tutti i lati (attenzione a non bruciarli, la verdura deve essere abbrustolita solo in superficie).
Pulire i peperoni e i pomodori ( togliere i semi, la pelle morta ma non le parti bruciate).
Mettere i pomodori, i peperoni, il sedano e il cetriolo sbucciato e senza semi in una terrina con l’aceto e la salsa Worcestershire e mettere in frigo per 20 min.
In un mixer: disporre gli ingredienti e frullare per qualche secondo.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, incorporare lentamente con un cucchiaio l’olio d’oliva.
Mettere in frigo per 5/6 ore

Crema al caprino
Mettete gelatina a stemperare in acqua fredda.
Mescolare il caprino e la panna da cucina in una terrina con un frusta o una forchetta fino a quando sarà cremosa e senza grumi. Aggiungete un po’ di brodo vegetale oppure latte se è troppo densa: dovete ottenere una crema che abbia la consistenza dello yogurt.
Cuocete la crema di caprino nel forno a microonde per 45 sec in modo che sia calda ma non bollente.
Incorporate la gelatina e mescolate fino a quando il tutto non risulti omogeneo.
Passate la crema in un colino fine in modo da eliminare tutti i grumi, versare la preparazione in un sifone, chiudete il sifone e introdurre il gas la testa del sifone deve essere rivolta verso il basso (questo permette al gas di mescolarsi a tutto il preparato) agitare 2 o 3 volte.
Mettere in frigo almeno un’ora servire molto fredda in bicchierini con dei crostini e olio extra vergine di oliva, 1 OZ di vodka (facoltativa)

Hot Dog all’aragosta
Ingredienti per quattro persone
2 code di aragosta sgusciate
5 rametti di erba cipollina tritata
1 pizzico di olio d’oliva
4 panini da hot dog
Sale e pepe

La rémoulade di mela verde:
1 mela granny smith
2 cipollotti
1 spruzzata di limone
1 cucchiaino di senape
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaio di panna densa
1 pizzico di olio d’oliva
1 pizzico di curry in polvere
Sale e pepe

Preparazione
1. Lavare e tagliare la mela a liste sottili, fare lo stesso con le cipolle.
Mescolare tutti gli ingredienti per la rémoulade con mele e cipolle.
2. Preriscaldare il barbecue a 180°.
3. Marinare le code di aragosta con sale, pepe e olio d’oliva.
Arrostirle alla griglia circa 7-8 minuti, girandole una sola volta a metà cottura.
Lasciare il barbecue chiuso il più possibile.
4. Tagliare a metà di lato i panini e farli grigliare 2-3 minuti.
5. Levare il pane e l’aragosta dal barbecue.
Tagliare le code di aragosta a metà longitudinalmente.
6. Prendere i panini, disporre la rémoulade e l’aragosta, aggiungere l’erba cipollina tritata. Gli hot dog sono pronti da assaggiare.

Pesche alla griglia in salsa di more
Ingredienti per quattro persone
4 pesche medie, sode ma mature, tagliate a metà e snocciolate

Salsa:

125 gr di more fresche
1-3 cucchiai di zucchero granulato
2 cucchiai di burro
1 tazza di yogurt congelato alla vaniglia (facoltativo)

Preparazione
1. Frullate le more con 2 cucchiai di acqua. Aggiungete lo zucchero.
2. In un tegamino scaldate il burro a fiamma bassa, poi aggiungete lo zucchero e mescolate fino a farlo sciogliere. Togliete dal fuoco. Spennellate entrambe le metà delle pesche con il miscuglio di burro/zucchero.
3. Riponetele sulla griglia per una cottura diretta per 8-10 minuti, coperchio chiuso rigiratele ogni 3 minuti circa e lasciate cuocere finché non diventano dorate e calde all’interno. Servite le pesche calde con la salsa di more e, a piacimento, con lo yogurt freddo.