x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Château Monfort, lusso a Milano

Un magico castello in cittàMolti sognano di passare le proprie vacanze all’interno di un antico castello, rilassandosi avvolti da un’atmosfera magica e da ambienti in grado di stimolare la fantasia. Pochi immaginano invece di poter trovare un luogo simile nel cuore di Milano, città nota per la sua frenetica vitalità e l’indole concreta.

Dallo scorso 20 gennaio è invece possibile vivere un soggiorno “da fiaba” a due passi da San Babila, a poca distanza dal quadrilatero della moda e dal Duomo.

Ha infatti aperto al pubblico Château Monfort, nuovo luxury hotel 5 stelle della prestigiosa catena alberghiera italiana Planetaria Hotels.

Questo vero resort di lusso, nato dal restauro di uno magnifico palazzo di inizio ‘900 dell’Arch. Paolo Mezzanotte, prende vita ispirandosi al mondo delle favole e dell’Opera e si pone in primo luogo l’obiettivo di emozionare i propri ospiti.

Gli interni, originale reinterpretazione dello stile new romantic, propongono atmosfere ispirate a giardini incantati, luoghi affascinanti e nascosti dove sognare a occhi aperti.

Sofia Gioia Vedani, Architetto e Amministratore Delegato di Planetaria Hotels, ha sottolineato come il nuovo resort della catena nasca con l’intento di introdurre un nuovo concept nel panorama dell’hôtellerie italiana, quello dello Urban Château.

Concept nato dalla collaborazione dell’Architetto con lo studio di progettazione FZI-Interior e sostenuto dall’idea di valorizzare i pregi storico-artistico dell’immobile liberty che ospita lo Château Monfort, mescolandoli con suggestive atmosfere che evocano un regno magico, animato da creature fantastiche e colorato da petali di fiori.

Le 77 camere di Château Monfort sono suddivise in cui 47  Superior, 17 Executive, 5 Deluxe, 3 Junior Suite e 5 Suite, tutte finemente arredate e dotate delle migliori tecnologie che l’odierna domotica è in grado di offrire.Chateau Monfort Lounge Bar Mezzanotte

Le Superior riproducono ambientazioni improntate ai motivi floreali dell’ibiscus, a boschi fatati o ispirate alle antiche cabine di viaggio, tra valigie e bauli di altri tempi.

Le Junior Suite e le Suite, di cui alcune situate nel sottotetto e dotate di lucernai che lasciano lo sguardo libero di vagare nel cielo stellato, traggono spunto dalle fiabe più famose che sono state tradotte in opere liriche e balletti. Abbiamo così le Junior Suite Bohème, Cenerentola, Schiaccianoci e Uccello di Fuoco e le Suite Traviata, Turandot e Butterfly.

Scenografici e pieni di magia anche gli ambienti comuni, in particolare la Sala dell’Incantesimo, spazio ideale per feste, concerti e cocktail party davvero esclusivi e il Lounge Bar Mezzanotte, con il caratteristico orologio che spicca dal bancone, realizzato appositamente da Eberhard&Co.

Maestoso, emozionante e romanticissimo il Ristorante Rubacuori, dove è possibile assaporare le creazioni dell’Executive Chef Pasquale D’Ambrosio, vero maestro del gusto e convinto profeta dei principi di Cucina Wellness.

Argomenti