x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Cresce il turismo culturale

Scelto da italiani e stranieriNell’ultimo biennio il turismo culturale nel nostro Paese ha mostrato segni di grande vitalità, con incrementi delle presenze sia di italiani che di stranieri.

Secondo i dati dell’Osservatorio CartOrange, sulla base degli studi Osservatorio Città d’arte & turismi relativi al 2010 e Osservatorio nazionale del Turismo 2011, il numero di nostri connazionali che hanno visitato una meta culturale è addirittura cresciuto del 20% nel periodo preso in considerazione.

Tra le mete preferite dagli italiani spiccano il Veneto, con il 16,5% delle presenze, tallonato dal Lazio, con il 15,8%, e dalla Toscana, al 15,2%.

Il nostro vasto patrimonio culturale non smette poi di attirare turisti da tutte le parti del mondo, che concentrano la loro attenzione su Lazio (33,7%), Veneto (25,2%) e Toscana (17,2%).

Sono dunque sempre le nostre classiche città d’arte, Roma, Firenze e Venezia, la calamita principale per i turisti, che mostrano negli ultimi anni un approccio più selettivo alle attrazioni da visitare, preferendo la qualità e l’approfondimento alla quantità.

Va sottolineato che questi dati si inseriscono nel più ampio trend che nell’ultimo decennio ha visto le presenze italiane nelle località di interesse storico e artistico crescere del 17%, mentre quelle di stranieri sono aumentate addirittura del 54%.

Argomenti