
Per la Tour Eiffel e il Tower Bridge
I monumenti simbolo di Parigi e Londra si preparano a una svolta green.
La Tour Eiffel e il Tower Bridge saranno sottoposti a un restyling in chiave ecologica per diminuire il loro impatto sull’ambiente.
Risparmio energetico, sostenibilità, fonti alternative, innovazione tecnologica: sono queste le parole che descrivono il duplice progetto di ristrutturazione.
La torre di ferro più alta di Francia, coi suoi 324 metri di altezza, sarà interessata tra il 2012 e il 2013 da lavori che coinvolgeranno il primo piano della struttura.
La sala di ricevimento, la sala conferenze e il padiglione dei servizi per i visitatori potranno sfoggiare un nuovo look, in sintonia con l’accessibilità ai disabili.
Le performance energetiche miglioreranno del 30% grazie a innovativi standard di costruzione, il ricorso al solare termico e all’eolico, la raccolta delle acque piovane, l’illuminazione a led.
25 milioni di euro la cifra da sborsare per rendere eco-friendly il monumento parigino.
Stessi presupposti anche per la ristrutturazione del ponte londinese.
Il Tower Bridge, in vista delle Olimpiadi 2012, abbasserà i consumi di illuminazione con sistemi di cablaggio e l’uso di lampadine a led.
La sfida è quella di risparmiare fino al 40% di energia rispetto al sistema di illuminazione attuale.
“La vista spettacolare del Tower Bridge dal mio ufficio a City Hall è una delle mie preferite – ha dichiarato il Sindaco di Londra Boris Johnson – È fantastico riuscire ora a renderlo ancora più luminoso e più verde senza alcun costo per il contribuente”.
Siamo sicuri che l’appeal dei due gioiellini architettonici beneficerà di questa svolta green.